Gli italiani sono il popolo europeo più legato all’abitazione di proprietà. Un recente sondaggio indica che per il 90% degli italiani la casa rappresenta LA priorità. La casa però è anche fonte di problemi sia nella gestione quotidiana (vicini molesti, spese condominiali errate o eccessive, rapporti con la PA ecc.) sia perché in caso di indebitamento diventa il bene che spesso viene aggredito per primo, proprio perché facilmente individuale.
Negli anni della professione ho affrontato spesso i problemi legati alla casa ed alla proprietà immobiliare, occupandomi della gestione condominiale, dei problemi legati alla ricostruzione post terremoto, assumendo la presidenza di alcuni consorzi, di controversie legate alle divisioni ereditarie e negli ultimi anni approfondendo il tema delle esecuzioni immobiliari, sia come legale del debitore, sia come delegato alle vendite per il Tribunale di Spoleto. Sul sito potete trovare anche alcune delle vendite da me gestite e cliccando su questo link è possibile leggere una raccolta di sentenze e contributi sul diritto degli immobili.
Se hai un problema condominiale, una questione ereditaria, se vuoi verificare le soluzioni per risolvere un pignoramento immobiliare o semplicemente vuoi assistenza per partecipare ad un’asta immobiliare, contattami per un consulto e per chiedere un preventivo nei mie studi di Trevi e Foligno.
CONTATTI
Lo studio dell’avvocato Paolo Baliani si trova a
Borgo Trevi
P.zza della Concordia, 12
06039 TREVI (PG)
tel-fax 0742381914
Foligno
Via Rutili, 12
06034 Foligno (PG)
Tel 0742621231 – 0742847214 (diretto)
cell. – whatsapp 3488740994
email avv.paolo@baliani.it
PEC paolo.baliani@avvocatispoleto.legalmail.it
Se mi vuoi contattare compila il form qua sotto
Avv. Paolo Baliani
Borgo Trevi
P.zza della Concordia, 12
06039 TREVI (PG)
tel-fax 0742381914
cell. – whatsapp 3488740994
email avv.paolo@baliani.it
PEC paolo.baliani@avvocatispoleto.legalmail.it
Lo studio di Foligno
Foligno
Via Rutili, 12
06034 Foligno (PG)
Tel 07426621231
cell. – whatsapp 3488740994
email avv.paolo@baliani.it
PEC paolo.baliani@avvocatispoleto.legalmail.it
Una buona notizia: Operativo il nuovo Organismo di Composizione della Crisi dell’Ordine degli Avvocati di Spoleto
Dal 20 gennaio anche Spoleto, grazie all'Ordine degli Avvocati, avrà il suo OCC. Detta così probabilmente ai più non dirà molto. L’ennesima sigla che piace solo agli addetti ai lavori e ai burocrati. In realtà è una notizia che merita un certo risalto. Proverò a...
Quando è possibile sospendere la vendita esecutiva per inadeguatezza del prezzo?
Una delle norme a cui chi subisce un'esecuzione immobiliare si appiglia come ultima ancora di salvezza, è l'art. 586 cpc. Succede infatti molto di frequente che l'immobile pignorato, stimato 100, arrivi dopo varie vendite deserte ad essere messo in vendita a 30 o...
Il giudicato del decreto ingiuntivo non opposto non è intoccabile se riguarda un consumatore
Importante decisione della Corte di Giustizia europea in materia di giudicato. Il giudice dell'esecuzione del Tribunale di Milano, nell'esaminare un'opposizione all'esecuzione promossa da un istituto di credito sulla base di un decreto ingiuntivo non opposto,...
Con la procedura di accordo ex legge 3/2012 è possibile anche lo stralcio dei debiti previdenziali
Uno degli aspetti che rende appetibile la procedura di accordo prevista dalla legge 3/2012 è la possibilità di stralciare i debiti e giungere alla cd esdebitazione, con il raggiungimento dell'adesione del 60% dei crediti, percentuale che, tenendo conto che il mancato...
L’esdebitazione è possibile anche con percentuali irrisorie di pagamento
Un imprenditore si trova coinvolto nel 2005 nel fallimento di due sue società di cui è socio illimitatamente responsabile. Chiuse le procedure, presenta domanda di esdebitazione per la cancellazione di tutti i debiti residui. Come è noto infatti, alla chiusura della...
L’amministratore di condominio può sospendere i servizi di acqua e riscaldamento al condomino moroso
Interessante sentenza del Tribunale di Perugia (sentenza n. 5113 del 20/12/2021) in materia di servizi condominiali. Un condomino si rende moroso per lungo tempo del pagamento delle quote ordinarie comprensive del riscaldamento e dell'acqua, accumulando un debito di...
Casi pratici: Piano del consumatore – Tribunale Grosseto 05/08/2021
La legge 3/2012 può sicuramente aiutare chi si trova in difficoltà economica, ma molti vi si rivolgono con diffidenza o addirittura evitano di accedervi perché si pensa (e molto professionisti a dire il vero lo dicono pure) che nella pratica non sia attuabile o...
Nuova proroga del Codice della Crisi e dell’Insolvenza e novità del dl 118/2021
Come anticipato dalle indiscrezione delle ultime settimane, l'entrata in vigore del Codice della Crisi, prevista per il 01 settembre, con il dl 118 del 24 agosto 2021, è stata posticipata al 16 maggio 2022. Troppi erano i nodi da sciogliere , soprattutto in materia di...
Procedura di liquidazione ex legge 3/2012 ed esecuzione immobiliare pendente
Molto spesso chi è sovraindebitato decide di rivolgersi alla legge 3/2012 quando ormai c'è una procedura esecutiva pendente e molto spesso anche una vendita in corso o addirittura c'è già stata la vendita. Anche in questo caso però, accedere alle procedure della legge...