Quando si acquista o si vende un immobile, spesso viene da chiedersi per quale sia l’utilità del notaio, per un atto all’apparenza semplice. In realtà l compravendita di un immobile è un atto di grande importanza economica e sociale, e la presenza di un tecnico del diritto dovrebbe servire a tutelarci da possibile sorprese. Tra gli adempimenti più importanti che il notaio deve compiere ci sono sicuramente le visure, che permettono di ricostruire la storia di un immobile e i possibili problemi di cui l’immobile è gravato. Se il notaio non effettua questo tipo di indagine è sicuramente responsabile e dovrà rispondere di tutti i danni causati. E’ un principio pacifico ribadito anche recentemente dalla Suprema Corte con l’ordinanza 21775 del 29/08/2019. La responsabilità del notaio, “… rimane esclusa solamente in caso di espresso esonero -per motivi di urgenza o per altreragioni- da tale incombenza, con clausola inserita nella scrittura …. , da considerarsi pertanto non già meramente di stile bensì quale parte integrante del contratto, sempre che appaia giustificata da esigenze concrete delle parti”
Responsabile il notaio che non effettua le visure ipotecarie e catastali
